• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Investimenti sostenibili
  • Cop26: ecco cos'hanno deciso
News

Cop26: ecco cos'hanno deciso

un anno fa - domenica 14 novembre 2021
Le conclusioni della Conferenzza delle Nazioni Unite sul clima hanno deluso

La Cop26 si è conclusa non senza difficoltà, tanto che per giungere alle decisioni finali ci sono voluti più giorni di quelli previsti. Ma alla fine, cosa si è deciso?

Tutti i Paesi partecipanti si sono impegnati a rafforzare i propri obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti al 2030, ma li rivedranno ogni anno, anziché ogni 5. Ridurre il tempo in cui gli obiettivi vengono rivisti è positivo, perché una revisione quinquennale rischiava di essere tardiva per il traguardo da raggiungere nel 2030. Si è inoltre confermato l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di mantenere l’aumento delle temperature sotto ai 2 gradi, con lo sforzo di limitarlo a 1,5 gradi. Per la prima volta si è però definito l’obiettivo di riduzione del 45% di anidride carbonica al 2030, per poi azzerarla attorno a metà secolo. Se la definizione del 45% come obiettivo delle emissioni è un aspetto positivo, mai prima si era definito, è deludente il fatto che per l’azzeramento delle emissioni si sia cambiato il termine da una data precisa, cioè “entro metà secolo”, ad una data indicativa “entro metà secolo”.

Un altro aspetto deludente è che lo stanziamento di 100 miliardi di euro annui da parte dei Paesi sviluppati non è stato ancora una volta raggiunto. Infine, un’altra delusione è arrivata sulla questione dell’utilizzo di carbone e combustibili fossili in futuro. Si è partiti con l’intenzione di eliminarlo, si è arrivati ad una promessa di ridurlo.

Durante la conferenza si sono poi raggiunti alcuni accordi legati a settori specifici, sottoscritti però solo da gruppi di Paesi e spesso e volontari con defezioni importanti. Tra i più importanti c’è sicuramente l’accordo per bloccare la deforestazione entro il 2030, sottoscritto da 100 Paesi. 108 Paesi si sono impegnati a ridurre del 30% le emissioni di metano, ma in questo caso non hanno aderito Cina, India e Russia, grandi produttori di metano. Infine, circa 22 Paesi hanno firmato un accordo per far in modo che tra il 2035 e il 2040 i veicoli venduti saranno solo elettrici. Sono pochi Paesi, 22 in tutto, ma soprattutto i grandi produttori di auto – Germania, Cina, Usa e Giappone - non ci sono.

In generale, il bilancio è in chiaroscuro: ci sono degli impegni che in precedenza non erano stati formalizzati e un passo in avanti si è fatto. Purtroppo, le decisioni prese sono state tutte un po’ una revisione al ribasso delle intenzioni iniziali.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Giornata mondiale dell'acqua: dai una mano anche con i tuoi investimenti

6 giorni fa - mercoledì 22 marzo 2023
Analisi

Canadian Solar: cambio di consiglio

21 giorni fa - martedì 7 marzo 2023
Analisi

Italia: tre regioni sono tra le più esposte al mondo al rischio climatico

un mese fa - mercoledì 22 febbraio 2023
Analisi

Mettiamo ordine nella spazzatura

un mese fa - lunedì 20 febbraio 2023
Analisi

Auto elettriche dal 2035: la legge è passata. Ecco i consigli di investimento

un mese fa - mercoledì 15 febbraio 2023
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!