Ungheria: le obbligazioni meritano un acquisto?

Obbligazioni Ungheria
Obbligazioni Ungheria
L’Ungheria ha un rating pari a BBB per S&P e Fitch e Baa2 per Moody’s. Nella nostra scala di giudizio è un “sufficiente” e rispetto all’Italia ha lo stesso giudizio per S&P, è migliore di un gradino per Moody’s (il nostro Paese ha Baa3), mentre per Fitch il giudizio è lo stesso, ma questa casa di rating ha un outlook negativo sull’Ungheria: significa che in futuro il giudizio potrebbe essere rivisto al ribasso. Dunque, se si fa un paragone con l’Italia, in termini di giudizio di affidabilità delle case di rating siamo sullo stesso livello. Dato che i bond in euro dell’Ungheria rendono tra lo 0,6% e lo 0,7% lordo annuo, su scadenze di 5 anni, in più dell’Italia, significa che possono essere acquistati?
In realtà, i mercati hanno una visione diversa sull’Ungheria. Il maggior rendimento richiesto è già un indizio di come ritengano questo Paese più rischioso dell’Italia. Come mai? Il contesto politico ungherese e i deficit di bilancio rappresentano fonti di rischi e timori, perché potrebbero impattare sulla stabilità economica e mettere sotto pressione i costi di finanziamento. Inoltre, l’Ungheria ha ancora sospesa una parte dei fondi europei. Una parte, parliamo di 12,5 miliardi di euro, è stata sbloccata, ma un’altra parte, sono quasi altri 10 miliardi, è ancora bloccata. Si tratta di situazioni che possono, potenzialmente, impattare negativamente sul costo del debito, sulla crescita e quindi anche sul risanamento dei conti.
Per tutti questi motivi, se si guarda ad un altro indicatore di rischio, i credit default swap, la percezione del rischio Paese è completamente differente: per l’Italia il Cds a 5 anni è pari a 47 punti, per l’Ungheria 112. Si tratta dunque di livelli nettamente più alti e segnalano un rischio doppio rispetto a quello italiano. Un rischio doppio non è ripagato da un rendimento altrettanto più elevato: le obbligazioni in euro dell’Ungheria rendono di più, ma non così tanto da giustificare un rischio doppio. Per gli investimenti obbligazionari in euro hai già a disposizione un numero elevato di emittenti su cui diversificare sia in termini di rischio, sia di rendimento e se sei in cerca di rendimenti superiori, anche in ottica speculativa hai molte altre possibilità.
Attendi, stiamo caricando il contenuto