A settembre, la bilancia commerciale del Giappone è stata in deficit per il 14° mese consecutivo. Negli ultimi dodici mesi, le importazioni sono balzate del 45,9%, al massimo storico.
Due fattori principali spiegano l'esplosione delle importazioni. L'impennata del prezzo del petrolio e del gas sui mercati internazionali ha più che raddoppiato la bolletta energetica dell'arcipelago in un anno. Il crollo dello yen sul mercato dei cambi, che è sceso al suo livello più basso rispetto al dollaro in 32 anni dopo un deprezzamento del 30% in un anno, aumenta anche il prezzo di tutti i beni acquistati all'estero.
Spingendo la quantità di importazioni ai massimi storici, la debolezza della valuta giapponese favorisce anche le vendite all'estero, ma in misura minore. A settembre, le esportazioni giapponesi sono cresciute del 28,9% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La carenza di alcuni componenti che ancora penalizza la produzione industriale e il rallentamento dell'economia globale stanno rallentando il dinamismo delle esportazioni giapponesi.
Di conseguenza, il deficit commerciale si sta ampliando e quest'anno raggiungerà il massimo storico. Ciò smorza le prospettive economiche del Giappone, che di solito si basa su un surplus commerciale per compensare la debole domanda interna.
Tuttavia, non dobbiamo allontanarci dai mercati giapponesi. Al contrario, la debolezza dello yen li rende particolarmente interessanti.
I principali gruppi giapponesi attivi a livello internazionale beneficiano doppiamente dello yen debole. Ciò favorisce le loro esportazioni e gonfia automaticamente i loro profitti all'estero quando vengono convertiti in yen. Acquista il 5% delle azioni giapponesi in un portafoglio difensivo e neutrale, fino al 10% in un portafoglio dinamico.
Anche se le obbligazioni yen offrono tassi di interesse praticamente pari a zero, offrono la prospettiva di un guadagno significativo del tasso di cambio nel tempo, oltra ad essere poco correlate con altre poste di portafoglio. Acquista obbligazioni al 10% in yen giapponesi in tutti e tre i portafogli.