Nella zona euro la stima definitiva rivede leggermente al ribasso l’inflazione di settembre: 9,9% anziché 10% emerso nel dato preliminare. Non cambia quindi molto la situazione, visto anche che l’inflazione di fondo è confermata al 4,8%, quindi più del doppio dell’obiettivo del 2%. Dunque, anche senza il rincaro energia i prezzi corrono nella zona euro.
L’altro aspetto negativo è quello che l’inflazione di fondo, calcolata cioè senza tenere conto di energia e cibo, è arrivato al 6%, dal 5,8% di agosto: insomma, l’inflazione è radicata in Canada questo fa presagire che la Banca centrale continuerà ad inasprire la sua politica monetaria.
Sul fronte degli investimenti, nessun bond in dollari canadesi è presente nelle nostre strategie. La Borsa canadese può invece far parte dei tuoi investimenti, a seconda della strategia in cui ti riconosci.