• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Mercati e valute
  • News dai Mercati Finanziari e Valutari
  • La Fed rassicura i mercati
News

La Fed rassicura i mercati

2 mesi fa - giovedì 1 dicembre 2022
Il governatore della Fed ha lasciato intendere che i prossimi rialzi dei tassi saranno meno intensi dei precedenti. Attenzione, però: le strette andranno avanti ed il livello finale dei tassi sarà anche più alto di quanto atteso.
La Fed rallenterà il rialzo dei tassi

La Fed rallenterà il rialzo dei tassi

Jerome Powell, presidente della Federal Reserve statunitense, ha causato euforia nei mercati statunitensi. Affermando che la prossima riunione di politica monetaria di dicembre potrebbe essere il momento giusto per moderare i rialzi dei tassi e dicendo che sia lui che i suoi colleghi della Fed non hanno intenzione di reagire in modo eccessivo, inasprendo la loro politica dei tassi in modo esagerato, ha segnalato che la Fed rimane attenta a ciò che sta accadendo sia sul fronte dell'inflazione che sull'economia.

Ma attenzione, la Fed non ha certamente finito con i rialzi dei tassi. C'è ancora molta strada da fare per frenare un'inflazione superiore al trend, tanto che lo stesso Powell si è opposto alle scommesse del mercato su una pausa anticipata dei rialzi dei tassi e ha invece affermato che i tassi saliranno più lentamente, ma raggiungeranno un livello più alto rispetto a quello stimato in precedenza – saranno superiori al 5% come ti abbiamo detto di recente. Tuttavia, questo approccio più cauto, giustificato dall'inflazione il cui futuro rimane molto incerto, ha rassicurato gli investitori.

Se la Fed ha ora lo spazio necessario per adeguare la sua politica, è perché le pressioni inflazionistiche sono diminuite negli ultimi mesi. Dopo aver raggiunto il picco del 9,1% a giugno, l'inflazione statunitense è in calo da allora e si è attestata al 7,7% in ottobre. Non è però ancora vinta la lotta all’inflazione. Tutt’altro. L'ultimo dato sull’indice dei prezzi sui consumi personali, l'indicatore preferito dalla Fed per misurare l'inflazione in quanto teine conto delle effettive spese effettuate dagli americani, è al 5% e rimane dunque ben al di sopra dell'obiettivo del 2% della Fed.

Per gli investitori, il fatto che la maggior parte dei rialzi dei tassi ufficiali (e quindi il costo del credito più elevato) siano ormai alle spalle è molto rassicurante. Nonostante il forte aumento dei tassi di interesse dallo 0,25% di inizio anno al 4,0% di oggi – l'economia statunitense non è in crisi e la prospettiva di un rallentamento del movimento al rialzo del costo del denaro rafforza le speranze di un atterraggio morbido per l’economia. Tradotto, la recessione ci sarà, ci si attende che arrivi già nella prima metà del 2023, ma sarà di breve entità e durata.

Altrettanto importante, a differenza di altre grandi economie come l'Unione Europea o la Cina, l'economia statunitense non è influenzata da altri problemi. Una volta che l'inflazione sarà sotto controllo, potrà riprendere a crescere in maniera robusta. Continuiamo perciò ad investire in tutti i nostri portafogli sugli Usa, con azioni e bond.

condividi questo articolo

Articoli

News

L'economia Usa chiude bene il 2022

2 giorni fa - venerdì 27 gennaio 2023
News

La Banca centrale canadese aumenta i tassi, ma...

2 giorni fa - venerdì 27 gennaio 2023
News

Calo del Pil in Corea del Sud: cosa fare ora?

2 giorni fa - venerdì 27 gennaio 2023
News

Stati Uniti: tra tetto del debito e consumi delle famiglie

9 giorni fa - venerdì 20 gennaio 2023
News

Indonesia: tassi alzati dello 0,25%

9 giorni fa - venerdì 20 gennaio 2023
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!