- Investire
- Mercati e valute
- News dai Mercati Finanziari e Valutari
- La Bce non si ferma e alza i tassi!
La Bce non si ferma e alza i tassi!
11 giorni fa - giovedì 16 marzo 2023
Alzati ancora i tassi
La Bce ha deciso di aumentare i tassi dello 0,5%, portandoli così al 3,5%. Le dichiarazioni dei giorni scorsi sul fatto che il sistema bancario europeo sia dotato di una buona capacità di resistenza sembravano quasi delle rassicurazioni e delle giustificazioni per proseguire con il rialzo dei tassi. E così alla fine è stato. Non è ovviamente mancata una nota su quanto sta accadendo, nella quale la Bce si è detta pronta a intervenire dove e se necessario per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria nell’area dell’euro. Ed è stato ribadito il solito concetto: il settore bancario dell’area dell’euro è dotato di buona capacità di tenuta, con solide posizioni di capitale e liquidità. La Bce ha voluto sottolineare, anche al fine forse di tranquillizzare i mercati, che dispone di tutti gli strumenti necessari per fornire liquidità a sostegno del sistema finanziario dell’area dell’euro.
Passando invece alle motivazioni per cui la Bce ha deciso di alzare i tassi, l’Istituto di Francoforte ha rivisto al ribasso le stime sull’inflazione: al 5,3% nel 2023, al 2,9% nel 2024 e al 2,1% nel 2025. Allo stesso tempo, però, le pressioni di fondo sui prezzi restano intense. L’inflazione al netto dei beni energetici e alimentari è stata così rivista al 4,6% nel 2023, livello più alto rispetto a quello annunciato a dicembre. Successivamente il carovita dovrebbe scendere al 2,5% nel 2024 e al 2,2% nel 2025.
Per quanto riguarda la crescita economica, invece, la Bce le ha alzate all’1% per il 2023, mentre quelle per il 2024 e 2025, entrambe all’1,6%, sono più basse di quelle di dicembre.