News

Com'è andata l'inflazione Usa? E cosa farà la Fed?

Inflazione Usa

Inflazione Usa

Data di pubblicazione 12 aprile 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Usa

Inflazione Usa

Facciamo il punto dopo il dato sul carovita di marzo

L’inflazione negli Usa a marzo ha fatto segnare un calo maggiore di quanto atteso. Il carovita annua si attesta al 5%, in calo dal 6% del mese precedente e di maggiore entità rispetto al 5,2% atteso dal mercato. Si tratta di una forte ridimensionamento rispetto al dato di febbraio, ma questo, come già successo per il carovita di eurolandia, è dovuto al fatto che si confronta con il dato di marzo 2022, quando i prezzi dell'energia erano schizzati subito dopo l'invasione russa dell'Ucraina. Su base mensile l’aumento è sato solo dello 0,1%, anche in questo caso in rallentamento dallo 0,4% di febbraio e più basso dello 0,2% previsto dal mercato.

C’è poi il dato sull’inflazione di fondo, quella cioè calcolata al netto di alimentari ed energia, che rappresenta una delle misure chiave per la Banca centrale. In questo caso il dato è al 5,6%, in linea con le attese, in leggero rialzo dal 5,5% del mese precedente.

Questi dati fanno sperare in un continuo rallentamento dell’inflazione, sebbene il carovita di fondo non sia ancora in calo. Con questo dato nella prossima riunione la Fed alzerà ancora di uno 0,25% i tassi d’interesse. Successivamente, a meno di sorprese, i rialzi potrebbero essere finiti.