- Investire
- Mercati e valute
- News dai Mercati Finanziari e Valutari
- Cina: l'economia perde slancio
Cina: l'economia perde slancio
4 mesi fa - martedì 16 maggio 2023
I dati sull'economia cinese
I dati provenienti dalla Cina mostrano un’economia che sta perdendo lo slancio mostrato nei primi mesi dell’anno. Produzione industriale, vendite al dettaglio e gli investimenti fissi ad aprile sono infatti cresciuti a un ritmo molto più lento di quanto atteso e vanno ad aggiungersi, come segnali di rallentamento, a quelli arrivati la scorsa settimana dai prezzi.
La produzione industriale è aumentata del 5,6% ad aprile rispetto all'anno precedente, mancando così nettamente le attese fissate al 10,9%. Anche le vendite al dettaglio hanno fatto registrare un aumento (+18,4%) inferiore alle attese del 21,9% e gli investimenti hanno fatto segnare un +4,7% contro il +5,7% delle attese.
Anche l’unico dato che ha sorpreso in positivo, quello sulla disoccupazione (al 5,2% dal 5,3% di marzo che era anche il livello atteso), porta con sé una notizia non positiva. Il tasso di disoccupazione giovanile è salito al massimo storico del 20,4%, segno che la ripresa post-pandemia non è tale da assorbire i milioni di nuovi ingressi nel mercato del lavoro.
La Banca centrale cinese ha fatto sapere che potrebbe fornire un maggior supporto all’economia per la prima volta da quasi un anno.
Per quanto riguarda gli investimenti, confermiamo la presenza della Cina nei portafogli con azioni e/o bond.