News

Mossa a sorpresa dal Giappone

Banca centrale del Giappone

Banca centrale del Giappone

Data di pubblicazione 28 luglio 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Banca centrale del Giappone

Banca centrale del Giappone

Sovvertendo i pronostici del mercato, la Banca centrale giapponese ha apportato una modifica nella politica monetaria. Cosa cambia?

La Banca centrale giapponese (BoJ) ha sorpreso i mercati con la sua decisione di mettere mano al controllo dei rendimenti a 10 anni dei titoli di Stato. Le attese erano per un nulla di fatto su questo tema, così come sui tassi ufficiali, per questa riunione, per poi intervenire a settembre. I toni accomodanti usati nelle scorse settimane dal nuovo governatore della BoJ avevano poi corroborato queste aspettative, ma alla fine non è stato così.

La BoJ ha mantenuto il suo obiettivo per i rendimenti a 10 anni intorno allo 0%, ma ha affermato che il tetto dello 0,5%, livello massimo entro cui il rendimento poteva muoversi, ora è solamente un punto di riferimento e non un limite rigido ed invalicabile com’è stato fino ad oggi. Questo perché la BoJ vuole rendere il suo programma di allentamento monetario più flessibile. Nella pratica la Banca si è impegnata ad acquistare titoli di Stato a 10 anni all'1% ogni giorno anziché allo 0,5%, ma ribadendo che l’obiettivo, seppur flessibile, è lo 0,5%.

In molti sui mercati hanno visto questa mossa come un modo più delicato e anche un po’ mascherato di alzare il limite all’1%, raddoppiandolo dunque dallo 0,5%. Di fatto, comprando titoli ogni giorno con rendimento dell’1%, la BoJ evita che i tassi possano andare oltre quel valore, ma non è detto che il rendimento del decennale si posizionerà all’1%. Potrebbe essere che, con questi acquisti, i rendimenti rimangono comunque su livelli tra lo 0,5% e l’1%.

Probabilmente il governatore, dovendo comunque uscire da una situazione spinosa come quella del controllo dei rendimenti, ha optato per una soluzione che a livello formale non apporta modifiche, ma che nella pratica, invece, ha lo stesso effetto di un minor controllo sui rendimenti. Quanto al futuro, i tassi ufficiali rimangono a -0,1% e non ci sono ancora indicazioni per un aumento dei tassi d’interesse.

Sul lato degli investimenti, ti confermiamo i consigli sul Giappone nei nostri portafogli.