News

Fed: nuovo rialzo e porta aperta per un altro ancora

Federal Reser-ve

Federal Reser-ve

Data di pubblicazione 27 luglio 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Federal Reser-ve

Federal Reser-ve

Nessuna sorpresa per il rialzo dei tassi della Fed, che comunque potrebbe metterne a segno un altro ancora.

La Federal Reserve, la Banca centrale Usa, ha, come ampiamente anticipato in questi giorni, alzato i tassi dello 0,25% portandoli così in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%. Per il futuro la porta è aperta ad un ulteriore rialzo, visto che il governatore Powell ha sottolineato che le prossime decisioni dipenderanno dai dati macroeconomici.

Diversi sono gli elementi che fanno pensare che al momento tra i membri della Fed non sia cambiata l’impostazione dei mesi precedenti – e quindi che sia ancora necessario un altro rialzo nei tassi in questo 2023. Prima di tutto lo stesso Powell ha detto che, sebbene gli sforzi fin qui fatti stiano producendo risultati contro l’inflazione, rimane ancora molto da fare per riportare il carovita stabilmente al 2%. In secondo luogo, la Fed ha continuato a descriver l’inflazione come “elevata”, con pressioni sui prezzi derivanti dal settore dei servizi. È stata poi migliorata l’opinione sulla crescita economica da modesta a moderata. Inoltre, sempre per quanto riguarda l’economia Usa, è stata sottolineata la sua resilienza, con addirittura chi pensa che una recessione potrebbe essere evitata.

È chiaro che con queste indicazioni dall’economia un ulteriore rialzo sarebbe ancora sul tavolo, giustificato e sopportabile dall’economia Usa. Quello che potrebbe succedere è questo: la Fed potrebbe anche fare una pausa a settembre e magari anche ad ottobre, per raccogliere un numero sufficiente di dati per poi scegliere. Dopo tutto, la stessa Fed nelle riunioni precedenti aveva detto che un rallentamento, non la fine, nella stretta monetaria sarebbe stato coerente con il nuovo contesto. Lasciar passare una, due riunioni prima di procedere al rialzo del costo del denaro sarebbe quindi in linea con la strategia annunciata.

Per quanto riguarda gli investimenti, tutto confermato per i nostri portafogli.