News

Mossa a sorpresa dalla Cina: tassi tagliati

Taglio dei tassi in Cina

Taglio dei tassi in Cina

Data di pubblicazione 16 agosto 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Taglio dei tassi in Cina

Taglio dei tassi in Cina

La Banca centrale interviene tagliando il tasso dei prestiti ad un anno. Il motivo? Ancora dati deludenti dall'economia e notizie negative dall'immobiliare

Con una mossa del tutto a sorpresa la Cina ha deciso di tagliare i tassi sui prestiti ad un anno portandoli dal 2,65% al 2,5%, livello che non si vedeva dal 2014. Secondo l’Istituto nazionale di statistica, la domanda domestica rimane insufficiente e le basi per la ripresa economica necessitano di essere rafforzate.

La decisione è arrivata poco prima della pubblicazione dei dati di luglio sull’economia cinese, che, ancora una volta, hanno mostrato una situazione peggiore delle attese.

La produzione industriale è cresciuta del 3,7% rispetto ad un anno fa, ma le attese erano per un +4,3%. Le vendite al dettaglio sono rallentate e sono cresciute solo del 2,5% annuo (+4% le attese) e gli investimenti s’indeboliscono e fanno segnare +3,4% (attese +3,7%) nei primi sette mesi dell’anno.

Inoltre, il settore immobiliare continua a preoccupare: -8,5% gli investimenti in questo settore, facendo così peggio del primo semestre e un altro colosso del settore sta vivendo una crisi finanziaria, segno di come l’immobiliare sia in difficoltà e una spina nel fianco dell’economia.

Controlla se e quanto azioni e bond cinesi devono fare parte dei tuoi portafogli.