News

In Italia cala la fiducia

Fiducia in Italia

Fiducia in Italia

Data di pubblicazione 30 agosto 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Fiducia in Italia

Fiducia in Italia

Consumatori e imprese risultano essere meno fiduciosi rispetto ad un mese fa

Consumatori ed aziende sono meno fiduciosi in Italia. Ad agosto, infatti, scende l’indice di fiducia dei consumatori italiani, seppur leggermente (si passa da 106,7 a 106,5 punti). Decisamente più accentuato il calo della fiducia delle imprese, con l’indice di riferimento che scende da 108,9 a 106,8 punti.

Guardando alla fiducia dei consumatori, si riscontrano due nette distinzioni. A peggiorare sono la fiducia nei confronti del clima economico (con l’indice che passa 123,4 a 121,5 punti) e del clima futuro (l’indice scende da 115 a 114,1). Migliorano invece i giudizi sul clima personale (101,1 a 101,5 a punti il relativo sotto-indice) e quelli sul clima corrente (da 101,0 a 101,4 punti).

Passando alle imprese, la fiducia cala in tutti i comparti. L’indice scende infatti da 99,1 a 97,8 punti nella manifattura e da 166,5 a 160,2 punti nelle costruzioni. Il calo non è limitato solo all’industria, ma anche ai servizi: nel commercio al dettaglio la fiducia scende da 111,0 a 108,8 punti e nei servizi di mercato da 105,5 a 103,6.