News

Stati Uniti: cosa farà la Fed dopo i dati dell'inflazione?

Inflazione Usa

Inflazione Usa

Data di pubblicazione 10 agosto 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Usa

Inflazione Usa

I dati sul carovita in rallentamento basteranno per far cambiare idea alla Fed?

Il dato sul carovita a stelle e strisce mostra un carovita più basso delle attese. A livello annuo, infatti, ora l’inflazione fa segnare +3,2%, rispetto al 3% di giugno e al 3,3% atteso dal mercato. L’inflazione di fondo, invece, rallenta dal 4,7% al 4,8% (attese a 4,8%).

I dati odierni mostrano un calo nei prezzi, che lentamente si sta estendendo anche alla componente di fondo. Ed è questo dato che la Fed guarderà con molta attenzione. Infatti, l’inflazione di fondo ha intrapreso un calo da diversi mesi, seppur in maniera molto lenta. Rimane però ancora più del doppio dell’obiettivo della Fed. Quest’ultima farà molta attenzione all’attuale dinamica. Se la traiettoria discendente continuerà, allora potrà l’inflazione potrà dirsi in calo in maniera duratura.

I mercati puntano forte, comunque, su una pausa a settembre: questa eventualità è data con una probabilità di circa l’89%. Ora della riunione del 20 settembre la Fed avrà a disposizione altri dati sul mercato del lavoro e sull’inflazione, per cui non è ancora detta l’ultima parola. Di certo un paio di dati consecutivi non verranno giudicati dalla Fed come un trend, ma di certo saranno benvenuti. Di certo, i rialzi dei tassi, se ci saranno, sono oramai quasi finiti.