Nonostante il forte aumento della spesa pubblica rispetto al trimestre precedente (+1,8%), l'economia canadese non è riuscita ad evitare di chiudere il terzo trimestre in contrazione (-0,3%). Su base annua, l'attività economica è invece cresciuta dello 0,5%.
Le famiglie hanno approfittato del modesto aumento dei redditi da lavoro dipendente (+1,3%) per aumentare il risparmio, salito al 5,1% del reddito disponibile, ma in questo modo la spesa per consumi delle famiglie ne risente e ristagna. Allo stesso tempo, gli investimenti sono in calo, l'accumulo di scorte sta rallentando e le esportazioni hanno subito una forte contrazione (-1,3%) a causa del forte calo dei prezzi degli idrocarburi, di cui il Paese è grande esportatore.
Il Canada, ricco di materie prime, conserva un patrimonio significativo. Puoi quindi investire sulle azioni, che non sono però presenti in tutti i nostri portafogli. I bond non sono invece da acquistare.