News

Italia: una fiducia contrastata

Fiducia in Italia

Fiducia in Italia

Data di pubblicazione 29 novembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Fiducia in Italia

Fiducia in Italia

A novembre le opinioni di consumatori e aziende sono differenti

La fiducia dei consumatori italiani, infatti, migliora dopo quattro mesi di cali consecutivi, con il relativo indice che passa da 101,6 a 103,6 punti. Inoltre, tutti e quattro i sotto-indici in cui si declina la fiducia dei consumatori sono in miglioramento: il clima personale e quello corrente sono quelli che hanno messo a segno i rialzi più corposi (il primo passa da 98,6 a 101,2 e il secondo da 97,4 a 99,8), ma anche il clima futuro, aumentato da 107,7 a 109,3, e il clima economico, che è salito da 110,5 a 111,0, hanno mostrato un novembre positivo.

Il clima di fiducia delle imprese cala per il quarto mese consecutivo raggiungendo il livello più basso da aprile 2021, toccando quota 103,4 dai 103,9 di ottobre. Il calo è dovuto all’andamento dei servizi e delle costruzioni, i cui indici sono scesi, rispettivamente, (da 98,0 a 96,4 e da 163,8 a 161,3), mentre manifattura e commercio hanno visto un aumento (da 96,1 a 96,6 e da 106,1 a 107,4).