News

Inflazione Usa: un favore alla Fed?

Inflazione Usa

Inflazione Usa

Data di pubblicazione 14 novembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Usa

Inflazione Usa

Come interpretare i dati odierni sull'inflazione Usa?

I dati provenienti dall'inflazione usa hanno sorpreso in positivo i mercati. Sia infatti l'indice generale sia l'inflazione di fondo (core) hanno fatto segnare una crescita inferiore a quella attesa. L'indice generale ha visto rallentare la sua crescita dal 3,7% al 3,2%, quando le attese erano per un 3,3%. L'inflazione di fondo, detta anche core, ha rallentato al 4% dal 4,1% del mese precedente – che era anche il dato atteso dal mercato.

Come interpretare questi numeri nell'ottica delle scelte che farà la Federal Reserve? Con questi dati, nella riunione di dicembre la Fed dovrebbe lasciare ancora una volta i tassi fermi compresi tra un livello tra il 5,25% e il 5,5%. L'impressione generale è quella che la politica monetaria della Fed, cioè i rialzi effettuati, stiano producendo gli effetti nei confronti dell’inflazione. Se i prossimi dati dell'inflazione confermeranno questa dinamica, il ciclo di rialzi dei tassi della Fed potrà dirsi concluso e quindi rendere più probabile un taglio dei tassi nella seconda metà del 2024 piuttosto che un rialzo nei prossimi mesi. Come detto, però, per giungere a questa conclusione saranno necessari altri dati sull’inflazione simili a quello di oggi.