News

Bce: il vento sta cambiando? Quindi con i tassi...

Bce e tassi d'interesse

Bce e tassi d'interesse

Data di pubblicazione 05 dicembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Bce e tassi d'interesse

Bce e tassi d'interesse

... non ci si deve più aspettare un rialzo?

All'interno della Bce qualcosa sta cambiando. Anche tra gli esponenti più agguerriti, potremmo chiamarli i più falchi tra i falchi in termini di politica monetaria, le posizioni in fatto di tassi di interesse si stanno ammorbidendo. Il calo dell'inflazione di novembre comunicato con la stima preliminare, infatti, è stata considerata una piacevole sorpresa dal membro della Bce Schnabel, che si è sempre contraddistinta per posizioni particolarmente aggressive in fatto di costo del denaro.

Molto positivo è stato infatti giudicato il calo dell'inflazione, ma soprattutto quello dell'inflazione di fondo, che per molti mesi è stata pervicacemente elevata mentre ora sembra aver preso la strada, in maniera convinta e duratura, della discesa.

A corollario di tutto ciò la possibilità di un ulteriore rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce è stata definita “piuttosto improbabile”. È una dichiarazione molto importante che va nella direzione di poter considerare concluso il ciclo di rialzi, dato che anche il governatore della Bce aveva detto che, seppur teoricamente ancora in pista, l'eventualità di un rialzo dei tassi non è lo scenario di base.

Se l'eventualità di un altro rialzo è remota, non ci si è voluti però sbilanciare sulla possibilità di un taglio dei tassi di interesse. Questa eventualità non viene ancora contemplata.