La Cina ha deciso di abbassare i tassi d’interesse, facendolo anche più delle attese. Il tasso sui prestiti a 5 anni, usato come riferimento per i mutui, è stato portato al 3,95%. Si tratta di un dato nettamente più elevato rispetto a quanto preventivato dalle attese, visto che i mercati prevedevano una riduzione da 4,2% a 4,1%. Inoltre, si è trattato del primo taglio da giugno e della più grande riduzione da quando è stato introdotto il nuovo tasso nel 2019.
La mossa è dettata dalla volontà della Banca centrale di dare nuova linfa al settore immobiliare, in forte difficoltà. Non sembra però una mossa sufficiente, tanto che da più parti si chiedono ulteriori tagli anche agli altri tassi, per esempio il tasso sui prestiti ad un anno è stato tenuto fermo al 3,45%. I più critici, poi, sostengono che questa mossa sia arrivata troppo tardi, tanto che la debolezza del settore immobiliare si è estesa alla domanda interna.
Confermiamo i nostri consigli sulla Cina.