News

Fed: arriveranno i tagli, ma…

Fed: la decisione

Fed: la decisione

Data di pubblicazione 01 febbraio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Fed: la decisione

Fed: la decisione

…non subito

La riunione della Fed ha portato con sé un cambio nella comunicazione del governatore Powell. Nel lasciare i tassi fermi, come ampiamente atteso tra il 5,25% e il 5,5%, la Fed non parla più di ulteriori rialzi, ma ha parlato esplicitamente di tagli nei tassi. A Fronte di questa dichiarazione, però, la Fed ha voluto subito smorzare gli entusiasmi, chiarendo che non c’è nessuna fretta nel tagliare i tassi. Insomma, i tagli arriveranno, ma non nell’immediato. L’ipotesi di una riduzione del costo del denaro a marzo è stata infatti definita come poco probabile. Powell ha quindi cercato di indirizzare le aspettative di mercato sui tagli dei tassi, cercando di far capire che saranno più in là col tempo di quanto atteso dagli operatori.

L’economia rimane solida, il mercato del lavoro è robusto e l’inflazione sta scendendo verso l’obiettivo del 2%. A fronte di ciò, però, la lotta non è ancora finita e serve maggiore fiducia per tagliare i tassi. È questo il punto: i risultati ottenuti negli ultimi 6 mesi sono molto confortanti, ma il percorso che resta da fare è ancora difficile e pieno di imprevisti. Inoltre, l’ottimo andamento dell’economia ha evitato che ci fosse quella situazione che lui stesso aveva definito di “dolore”, cioè un rallentamento o una recessione, che avrebbe velocizzato il processo di disinflazione.