News

Italia: la fiducia è contrastata

Fiducia in Italia

Fiducia in Italia

Data di pubblicazione 28 febbraio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Fiducia in Italia

Fiducia in Italia

In Italia c'è differenza in termini di fiducia tra consumatori e aziende

A febbraio i consumatori e le imprese hanno opinioni in termini di fiducia. Quella dei consumatori infatti, sale, da 96,4 a 97 punti, mentre quella delle imprese scende da 97,9 a 95,8.

Per quanto riguarda i consumatori, migliora il clima personale (sale da 93,9 a 95,2) e il clima corrente (passa da 95,8 a 97); la fiducia circa il clima futuro rimane sostanzialmente invariata (da 97,2 a 97,1), mentre scende la fiducia sul clima economico.

Se si guarda alle imprese, il calo della fiducia è invece generalizzato. Nelle costruzioni e nel commercio al dettaglio si registrano i cali più importanti (rispettivamente da 107,0 a 104,4 e da 106,3 a 100,6), nella manifattura e nei servizi si hanno invece cali, rispettivamente, da 88,1 a 87,3 e da 102,5 a 100,2.