News

Mercato del lavoro Usa: ancora un mese robusto, e quindi la Fed...

Mercato del lavoro Usa

Mercato del lavoro Usa

Data di pubblicazione 02 febbraio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Mercato del lavoro Usa

Mercato del lavoro Usa

...aspetterà a tagliare i tassi?

Il mercato del lavoro Usa ha sorpreso nettamente i mercati, continuando a dimostrare quanto l'economia americana sia resiliente. A gennaio sono stati creati 353.000 posti di lavoro, un dato nettamente superiore alle attese che prevedevano 187.000 nuovi posti di lavoro. A questo va poi aggiunto anche che il numero di buste paga di dicembre è stato rivisto al rialzo. Insomma, il mercato del lavoro americano continua a creare occupazione.

A questo dato bisogna poi aggiungere le retribuzioni: i salari sono aumentati dello 0,6% rispetto al mese precedente, quando le attese prevedevano uno 0,3%. Rispetto ad un anno fa gli stipendi hanno mostrato una crescita del 4,5%. Questi dati sui salari dicono fondamentalmente due cose. La prima. Gli stipendi crescono a un tasso nettamente ora più elevato dell'inflazione. Dunque, il potere d'acquisto delle famiglie americane aumenta e questo non può che sostenere i consumi - la colonna portante dell'economia Usa. C'è quindi da aspettarsi che il Pil a stelle e strisce anche ad inizio 2024 continuerà a crescere.

Il maggior potere d'acquisto e salari che crescono non sono una buona notizia per la Fed, o meglio, lo sono perché evitano che l'economia rallenti eccessivamente e che il mercato del lavoro si indebolisca, ma tutto ciò è anche fonte di pressione sui prezzi. Lo scenario, quindi, è delineato: l'economia Usa continua a marciare nonostante tassi di interesse elevati. Non c'è quindi motivo e fretta per abbassare il costo del denaro temendo di zavorrare troppo l'economia. Piuttosto, non bisogna abbassare la guardia visto che una crescita ancora sostenuta e un mercato del lavoro robusto rappresentano una minaccia per i prezzi. Un taglio dei tassi a marzo è quindi improbabile.