La stima preliminare è stata confermata. L’attività economica messicana è cresciuta solo dello 0,1% negli ultimi tre mesi dello scorso anno rispetto allo 0,6%, 0,9% e 1,1% dei tre trimestri precedenti.
Questo evidente rallentamento del dinamismo economico si spiega con un calo dell’attività nel settore agricolo, della pesca e nel settore minerario. Anche il settore manifatturiero ha subito una flessione alla fine dello scorso anno. E, in definitiva, è grazie al settore dei servizi che l’economia messicana è riuscita a restare a galla.
La scarsa performance degli ultimi mesi dello scorso anno non impedisce al Pil messicano di registrare una crescita del 3,2% per l’intero 2023. Idealmente posizionata per beneficiare del rinnovamento industriale e dello sviluppo economico degli Stati Uniti, l’economia messicana continuerà ad essere dinamica quest’anno. Beneficerà inoltre del previsto calo dei tassi nei prossimi mesi, attualmente all'11,25%.
I bond in peso non sono da acquistare. La Borsa messicana è invece presente in due dei tre nostri portafogli.