Le attese erano per un rallentamento dell’economia australiana e così alla fine è stato. Nel quarto trimestre del 2023, infatti, il Pil è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, contro il +0,3% del terzo trimestre. Nei trimestri del 2023 c’è stato dunque un progressivo rallentamento della crescita australiana.
A sostenere il Pil del quarto trimestre sono stati spesa pubblica e investimenti delle aziende, mentre i consumi sono rimasti praticamente fermi, con le famiglie che hanno accumulato risparmio piuttosto che spendere.
La Banca centrale australiana ha tenuto i tassi al 4,35%, minacciando anche di essere pronta ad alzare ulteriormente il costo del denaro qualora l’inflazione non abbasserà la testa. I dati sul rallentamento economico imporranno però delle riflessioni in più, se non tanto sul tagliare i tassi, almeno sulla necessità di concludere con il ciclo di rialzi.
I bond in dollari australiani non sono da acquistare. Per le azioni, controlla i nostri portafogli.