News

La Bce "vede" la data del primo taglio

Verbali Bce

Verbali Bce

Data di pubblicazione 04 aprile 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Verbali Bce

Verbali Bce

I verbali dell'ultima riunione confermano le ultime indicazioni sulle tempistiche del taglio dei tassi

Dai verbali dell’ultima riunione della Bce si scopre che, pur considerando corretto attendere dati e prove in arrivo, le ragioni per considerare i tagli dei tassi si stanno rafforzando e che la data del primo ora sta diventando più chiaramente visibile.

Tagliare i tassi nella riunione di marzo – o solo parlarne – sarebbe stato prematuro, ma tutti gli indicatori andavano nel verso giusto e quindi in seno alla Bce la decisione di ridurre il costo del denaro sta diventando sempre più matura. L’approccio rimane sempre lo stesso: tutto dipende dai dati ed è stato ribadito come ora di giugno ci saranno ancora più elementi per poter prendere una decisione. Al contrario, le nuove informazioni disponibili per la riunione di aprile sarebbero molto più limitate, rendendo più difficile essere sufficientemente fiduciosi sul processo di disinflazione. Dunque, la Bce ha chiaramente detto che ad aprile non taglierà i tassi, ma che se non ci saranno intoppi nei prossimi due mesi, a giugno porterà i tassi dal 4,5% al 4,25%.

I dati di ieri sull’inflazione della zona euro aggiungono un tassello in più, un’informazione in più per la Bce, che va sempre nel confermare che l’inflazione va decelerando e convergendo verso il 2%.