Fitch ha deciso di modificare l’outlook del rating cinese da neutro a negativo – quindi in futuro il giudizio potrebbe essere tagliato. Il rating è però stato confermato a A+. Il cambio di outlook a negativo per il rating cinese non è una novità, visto che già a dicembre Moody’s aveva fatto lo stesso.
Quali sono i motivi che hanno portato Fitch a modificare l’outlook? L’idea è la seguente: il governo probabilmente accumulerà debiti nel tentativo di far uscire l'economia da un rallentamento trainato dal settore immobiliare.
Il governo cinese ha contestato la decisione, asserendo che Fitch non è stata in grado di valutare la spinta alla crescita che darà il debito, crescita che quindi aiuterebbe a stabilizzare il rapporto debito/Pil.
Come impatta tutto questo con gli investimenti in Cina? In nessun modo. Confermiamo le nostre posizioni sulla Cina.