In Indonesia il carovita ha raggiunto il 3,05% annuale, il valore più lato degli ultimi 7 mesi e superiore alle attese fissate al 2,75%. I prezzi dei beni alimentari sono cresciuti fortemente e, infatti, l’inflazione di fondo è stata dell’1,77%, in crescita dall’1,68% (attese a +1,7%).
L’indice generale, seppur ai massimi da sette mesi, è rimasto all’interno dell’intervallo obiettivo della Banca centrale, tra l’1,5% e il 3,5%, che prevede che rimarrà entro tale intervallo per tutto l’anno.
La Bank on Indonesia ha intenzione di tagliare i tagli nella seconda parte dell’anno, e dato il livello di marzo dell'inflazione, un surplus commerciale in contrazione e l’incertezza su quando la Fed taglierà i tassi, è decisamente probabile che si dovrà attendere l’autunno per vedere una mossa sul costo del denaro.
L’inflazione odierna, insieme al rafforzamento del dollaro Usa, è stata anche una delle determinanti dell’intervento della Banca centrale s sostegno della rupia, ma i bond denominati in questa valuta non sono da acquistare. Per le azioni, controlla i nostri portafogli.