Nel primo trimestre l’economia canadese ha conosciuto una crescita fortemente inferiore a quella attesa: +1,7% annualizzato contro il +2,2% atteso dal mercato e il +2,8% atteso dalla Banca centrale.
Proprio la Banca centrale sarà chiamata la prossima settimana a decidere cosa fare con il costo del denaro, con le attese dei mercati che puntano su un primo taglio dello 0,25%.
Il dato odierno che parla di un’economia che cresce molto più lentamente di quanto previsto è sicuramente un fattore favorisce un taglio dei tassi, anche se la spesa delle famiglie è aumentata nel primo trimestre e questo potrebbe dal canto suo rappresentare una fonte di pressione sui prezzi.
I bond in dollari canadesi non sono da acquistare, mentre per la Borsa controlla i nostri portafogli.