Dopo i dati nettamente positivi del primo trimestre del 2024, la Banca centrale ha deciso di rivedere la crescita del Corea del Sud per questo 2024. Il Pil, infatti, è visto in progresso del 2,5% rispetto al 2,1% preventivamente stimato. A fronte di questa maggiore crescita in questo 2024, il dato sul 2025 è stato limato dal 2,3% al 2,1%.
Secondo la Banca centrale sudcoreana ad una maggiore crescita non si accompagnerà però un'inflazione superiore a quella che si prevedeva in precedenza: è stato quindi confermato il 2,6% per il carovita nel 2024 e il 2,1% per il 2025.
La Banca centrale sudcoreana oltre a rivedere queste stime ha deciso nella riunione di questa settimana di lasciare i tassi fermi al 3,5%. Le nuove stime lasciano comunque aperta la porta alla possibilità di un taglio nei tassi di interesse nel finale d'anno. Una data che sembra la più probabile anche alla luce delle intenzioni della Federal Reserve, per la quale bisognerà aspettare l'autunno inoltrato per vedere un taglio dei tassi.
Una mossa della Banca centrale coreana in fatto di costo del denaro prima di un eventuale taglio della Fed sembra infatti improbabile, perché questo potrebbe pesare eccessivamente sulla debolezza del won e quindi anche mettere a rischio gli obiettivi in termini di inflazione.
Per quanto riguarda i tuoi investimenti, i bond in won coreani non sono all'interno delle nostre strategie, mentre per le azioni uno spazio c'è e per sapere dove controlla i nostri portafogli.