News

Italia: fiducia divergente

Fiducia in Italia

Fiducia in Italia

Data di pubblicazione 29 maggio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Fiducia in Italia

Fiducia in Italia

A maggio imprese e consumatori vedono le cose in modo differente

A maggio la fiducia in Italia segue strade differenti tra consumatori ed imprese: sale quella dei consumatori (da 95,2 a 96,4), scende quella delle imprese (da 95,8 a 95,1) -fonte Istat.

Per quanto riguarda la fiducia dei consumatori, migliorano tutti e quattro i sotto-indici che la compongono: il clima economico e quello futuro sono quelli che fanno meglio di tutti, salendo, rispettivamente, da 99,4 a 101,9 e da 93,9 a 95,7; il clima personale sale da 93,7 a 94,4 e quello corrente passa da 96,2 a 97,0.

Per quanto riguarda le imprese, nel settore manifatturiero la fiducia aumenta da 87,7 a 88,4, mentre nelle costruzioni diminuisce da 103,3 a 101,6, così come scende nei servizi (da 99,5 a 97,8). Rimane pressoché invariata (da 102,9 a 102,8) nel commercio.