L’economia norvegese è cresciuta dello 0,2% nel primo trimestre del 2024, un risultato raggiunto grazie alle industrie manifatturiere e dei servizi che forniscono il settore petrolifero. I consumi delle famiglie sono invece diminuiti dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, a causa del forte calo degli acquisti di automobili, mentre anche gli investimenti sono diminuiti drasticamente.
Nonostante ciò la Norvegia dimostra una buona resilienza in termini di attività economica, ma questo potrebbe non essere una buona notizia per i tassi. Dato l'andamento dell'economia, la forza del mercato del lavoro e l'andamento della corona norvegese più debole di quanto previsto dalla Banca centrale, le pressioni sui costi rimangono alte. Per cui, se per la Norges Bank l'idea era di alzare i tassi a fine 2024, l'attuale contesto potrebbe anche portare a far slittare la prima riduzione del costo del denaro al 2025.