Nella zona euro la crescita è stata confermata e così nel primo trimestre il Pil ha fatto segnare un +0,3% su base trimestrale, mentre su base annua il progresso è dello 0,4%. Si tratta di dati in linea con la stima preliminare e con le attese di mercato.
Un altro dato positivo arriva dalla produzione industriale. Nella zona euro a marzo il progresso è stato dello 0,6%, battendo così le attese fissate a 0,5%.
C'è poi anche un altro dato positivo per l'economia dell'eurozona e arriva dalla Germania. L'indice ZEW, che racchiude la fiducia degli esperti economici tedeschi, a maggio è nettamente migliorato, e lo ha fatto anche più delle attese, segnalando una maggiore fiducia in territorio tedesco nei confronti di quello che sarà il futuro dell'economia teutonica. I dati che provengono da quest'ultima segnalano infatti che la locomotiva tedesca sta uscendo dalle secche dell'ultimo anno e aumenta quindi la fiducia per un ritorno alla crescita.