L'economia australiana mostra segni di rallentamento nel primo trimestre del 2024. Il Pil è infatti cresciuto, rispetto al trimestre precedente, dello 0,1%, deludendo così le attese di mercato fissate a +0,2%, ma rallentando rispetto al +0,3% del quarto trimestre del 2023. Un ragionamento del tutto analogo si può fare per il dato annuale: +1,1% la crescita contro +1,2% delle attese e +1,6% del quarto trimestre 2023.
Le cause di questo rallentamento sono essenzialmente due: il maggior costo della vita e i tassi d’interesse elevati. Sono due fattori che hanno pesato molto sulle famiglie e la Banca centrale ha già previsto che le cose proseguiranno su questa china, con un Pil che sarà “basso”, aggiungendo che la spesa delle famiglie nell’economia è “molto debole”.
Nonostante ciò, la stessa Banca centrale si è detta pronta ad intervenire alzando ancora i tassi d’interesse se necessario per contenere l’inflazione.
Sul fronte investimenti: i bond in dollari australiani non sono da acquistare, mentre per le azioni controlla i nostri portafogli.