News

Ancora una mossa a sorpresa dalla Svizzera

Banca centrale svizzera

Banca centrale svizzera

Data di pubblicazione 20 giugno 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Banca centrale svizzera

Banca centrale svizzera

Nuovo taglio, inatteso, dei tassi in Svizzera

La Banca centrale Svizzera (NBS) ha sorpreso ancora una volta i mercati. Nella riunione odierna ha infatti deciso di tagliare i tassi di interesse portandoli all'1,25% dall'1,5% precedente. Si tratta di una mossa che i mercati non si attendevano. Dopo il taglio di marzo, la NBS è giunta quindi già alla sua seconda riduzione nel costo del denaro e continua quindi a muoversi in anticipo rispetto alle colleghe europee e mondiali. La Bce ha tagliato questo giugno i tassi di interesse per la prima volta, la Banca Svizzera è già arrivata alla seconda sforbiciata. La Federal Reserve, invece, non ha ancora tagliato il proprio costo del denaro e bisognerà aspettare qualche mese perché questo succeda.

Ma perché la Banca centrale svizzera ha deciso di tagliare i tassi? La motivazione è duplice. La prima. Aiutare l'economia. La seconda. Indebolire il franco che aveva guadagnato troppo terreno. Inoltre, la NBS ha anche ridotto le sue stime di inflazione e questo le ha dato ulteriore campo libero per poter procedere con maggiore serenità al taglio del costo del denaro. Aspettandosi un'inflazione più bassa, ci sono meno rischi per un rialzo dei prezzi e quindi può permettersi un costo di denaro più basso che è in grado di sostenere maggiormente l'economia svizzera.

Per il futuro la Banca centrale svizzera dovrebbe procedere con un ulteriore taglio dei tassi di interesse, entro fine 2024, portandoli all'1%. Quando arriverà questo terzo taglio? Dovrebbe arrivare nella riunione di dicembre; per quella di settembre invece le possibilità sono ridotte al minimo.

I bond in franchi non sono da acquistare. Per le azioni, controlla i nostri portafogli.