News

L'economia brasiliana rimbalza. Azioni e bond: ecco cosa fare

Brasile: Pil primo trimestre

Brasile: Pil primo trimestre

Data di pubblicazione 09 giugno 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Brasile: Pil primo trimestre

Brasile: Pil primo trimestre

Il punto sul primo trimestre e sulle prospettive del Brasile

Dopo un modesto aumento dello 0,1% nel 3° trimestre e un calo dello 0,1% negli ultimi tre mesi dello scorso anno, l'attività economica brasiliana è rimbalzata dello 0,8% nel 1° trimestre del 2024. Grazie a un tasso di disoccupazione quasi al livello più basso dell'ultimo decennio e all'aumento dei trasferimenti sociali, i consumi delle famiglie sono stati molto dinamici all'inizio dell'anno. Il taglio cumulativo del 3,25% dei tassi d’interesse dall'agosto dello scorso anno ha anche portato a un rimbalzo degli investimenti delle imprese. Anche la produzione agricola è stata molto dinamica dopo un calo nella seconda metà del 2023. L'industria brasiliana, invece, è ancora in crisi.

La forte crescita all'inizio dell'anno è una buona notizia dopo la recessione economica dei due trimestri precedenti. Tuttavia, è improbabile che si ripeta nei prossimi mesi. Dopo un 2023 eccezionale che ha permesso al Paese di registrare una crescita del Pil del 2,9%, quest'anno la produzione agricola dovrebbe essere molto meno dinamica. Le terribili inondazioni nel sud del Paese il mese scorso, che hanno causato lo sfollamento di 600.000 persone, avranno anche un impatto negativo sull'attività economica. Richiederanno una spesa pubblica imprevista in un momento in cui la situazione di bilancio è già delicata. È anche probabile che incoraggino l'aumento dei prezzi dei generi alimentari, colpendo duramente le famiglie più povere e costringendo la Banca centrale a ritardare il suo ciclo di tagli dei tassi di interesse.

Quest'anno la crescita del Pil sarà inferiore a quella del 2023 – sarà inferiore al 2%. Questo è il motivo per cui la borsa di San Paolo è interessante solo per gli investitori che sono meno sensibili al rischio. Acquista il 5% di azioni brasiliane solo come parte di un portafoglio dinamico. Per quanto riguarda i bond, il consiglio è di mantenerli.