News

Stati Uniti: passaggio a vuoto per i consumi

Stati Uniti: vendite al dettaglio

Stati Uniti: vendite al dettaglio

Data di pubblicazione 21 giugno 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Stati Uniti: vendite al dettaglio

Stati Uniti: vendite al dettaglio

Per il secondo mese di fila deludono le vendite al dettaglio. Come interpretare questo dato?

Negli Stati Uniti, le vendite al dettaglio sono aumentate a malapena a maggio (+0,1% su base mensile), dopo essere già diminuite ad aprile (-0,2%). Queste cifre deludenti possono essere interpretate in due modi.

Il primo. I prezzi più bassi del carburante hanno automaticamente abbassato il valore delle vendite al dettaglio riducendo il costo di fare rifornimenti per le famiglie statunitensi. Quindi non c'è da preoccuparsi del rallentamento dei consumi negli ultimi due mesi. Si tratta solo di un rallentamento temporaneo che sarà compensato a giugno.

Il secondo. Le famiglie potrebbero non essere immuni dall'inflazione e dagli alti tassi di interesse. Tanto più che, nonostante una situazione ancora favorevole sul mercato del lavoro, sta diventando un po' più difficile trovare un lavoro rapidamente. L'aumento dei mancati pagamenti sta anche spingendo le banche a limitare il credito per le famiglie più fragili.

In ogni caso, la debolezza delle vendite al dettaglio nei mesi di aprile e maggio preannuncia un rallentamento dei consumi delle famiglie nel 2° trimestre e quindi una crescita del Pil meno dinamica. L'economia statunitense continuerà comunque a espandersi e nei prossimi trimestri e sarà sostenuta dal calo dell'inflazione e dei tassi d'interesse.