Il dato finale sul Pil del Regno Unito mostra una crescita dello 0,7%, superiore alla prima stima dello 0,6%, che era anche il dato atteso dal mercato. L’economia britannica esce dunque dalla recessione e per i prossimi trimestri le attese sono per un ulteriore crescita.
I salari sono ancora una volta aumentati più della inflazione e questo ha contribuito a sostenere le spese delle famiglie che possono beneficiare di un aumentato potere d'acquisto. Nonostante ciò, però, gli inglesi sono ancora molto prudenti, visto che il tasso di risparmio - cioè quanto denaro mettono da parte sottraendolo ai consumi - è addirittura aumentato nel primo trimestre del 2024 raggiungendo i massimi dal 2021.
Se da un punto di vista dell'economia queste sono delle buone notizie, perché la ripresa nel Regno Unito c'è, una crescita più alta delle attese e stipendi che crescono più del carovita, con la conseguenza di una possibilità di spese maggiori da parte dei consumatori, possono impattare sull'andamento dell'inflazione e potrebbe quindi portare la Bank of England ad avere qualche grattacapo nella sua riunione di agosto, per la quale si scommette su un taglio dei tassi.
Per quanto riguarda i tuoi investimenti, le azioni britanniche sono contemplate nelle nostre strategie. Non lo sono, invece, i bond in sterline.