News

Cosa'ha detto la Bce?

Riunione Bce

Riunione Bce

Data di pubblicazione 18 luglio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Riunione Bce

Riunione Bce

Ecco decisioni e dichiarazioni della Bce in fatto di tassi, economia e inflazione

LA DECISIONE ODIERNA E QUELLE FUTURE
La decisione della Banca centrale europea riguardo i tassi è stata quella che era ampiamente attesa da tutto il mercato: tassi ufficiali fermi al 4,25% e al 3,75% i tassi sui depositi. Per quanto riguarda le future mosse sul costo del denaro, la Bce ha confermato quanto va ribadendo da diverso tempo: non c'è nessun impegno a comunicare un percorso predeterminato sul costo del denaro, ma ogni decisione sarà presa in base ai dati di volta in volta disponibili. Le dichiarazioni odierne non apportano alcun tipo di novità rispetto a quanto detto negli ultimi mesi dall'Istituto di Francoforte. Non ci sono elementi per modificare le probabilità di un taglio a settembre e di un eventuale altro taglio a dicembre.

COME VA L’ECONOMIA
Secondo la Bce l'economia dell'area euro è cresciuta nel secondo trimestre, ma probabilmente a un ritmo più lento rispetto al primo trimestre. I servizi continuano a guidare la ripresa, mentre la produzione industriale e le esportazioni di beni sono state deboli. La ripresa dovrebbe essere guidata dai consumi e dalle esportazioni.

COME VA L’INFLAZIONE
Si prevede che l'inflazione oscillerà intorno ai livelli attuali per il resto dell'anno, per poi scendere progressivamente nel 2025 e raggiungere l’obiettivo del 2% a fine del prossimo anno.

I RISCHI
I rischi al ribasso per la crescita economica sono:

  • Un'economia mondiale più debole
  • Un'escalation delle tensioni commerciali tra le principali economie.

La crescita potrebbe invece essere migliore :

  • Con un'inflazione in calo più rapidamente del previsto
  • Con una fiducia crescente e i redditi reali dei consumatori che si traducono in maggiore spesa