News

Corea del Sud: secondo trimestre a sorpresa in contrazione. Si tagliano i tassi? Cosa fare con azioni e obbligazioni?

Corea del Sud

Corea del Sud

Data di pubblicazione 26 luglio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Corea del Sud

Corea del Sud

Dopo la forte crescita del primo trimestre, nel secondo l'economia sudcoreana si contrae. Incentivo per la Banca centrale a tagliare i tassi? Ecco il punto sul Paese e cosa fare con azioni e obbligazioni.

Dopo una forte crescita, nettamente superiore alle attese, nel primo trimestre che avevano portato addirittura ad aumentare le stime di crescita per l’intero 2024, dal dato sul Pil del secondo trimestre della Sud Corea arriva una doccia fredda. L’economia, infatti, si è contratta dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, deludendo le attese di una crescita dello 0,1%.I consumi si sono contratti nel secondo trimestre, ma soprattutto c'è stata una forte contrazione dei degli investimenti; rimane positivo invece l'apporto delle esportazioni e della spesa pubblica.

Dato che la Banca centrale sudcoreana sta pensando a quando iniziare a tagliare i tassi di interesse, con l'inflazione sotto controllo i dati del secondo trimestre potrebbero rappresentare un incentivo e un'ulteriore pressione sull'Istituto di Seul per procedere con il primo allentamento monetario. In realtà, i dati del secondo trimestre sono considerati un incidente di percorso e una debolezza solamente temporanea, oltre al fatto che si proviene da un primo trimestre che non solo era in crescita, ma nettamente più delle attese. Il progresso conosciuto dall'economia sudcoreana nel primo semestre, dunque, è tale che fa confermare le stime di crescita per l'intero 2024. Con questa chiave di lettura il dato sul Pil del secondo trimestre non è quindi tale da spingere e motivare la Banca centrale a tagliare i tassi.

Banca centrale che, come ha avuto più modo più volte modo di ripetere, non guarda solo ai dati sull'inflazione, ma anche alla valuta e alla situazione del debito delle famiglie. Tagliare i tassi rappresenterebbe un peso per il won coreano e potrebbe portare le famiglie di indebitarsi ulteriormente, dato che i costi del denaro scenderebbe. Tutto ciò è qualcosa che la Banca centrale vuole evitare. In quest'ottica, nella riunione di agosto i tassi non dovrebbero essere tagliati, rimandando tutto a quella di ottobre. Ipotesi che potrebbe essere ulteriormente confermata se effettivamente la Fed taglierà i tassi a settembre.

I bond in won non sono da acquistare, per le azioni controlla i nostri portafogli.