News

Messico: Pil sotto le attese. Cosa farà la Banca centrale? E cosa fare con le obbligazioni in peso?

Pil Messico secondo trimestre

Pil Messico secondo trimestre

Data di pubblicazione 30 luglio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Pil Messico secondo trimestre

Pil Messico secondo trimestre

L'economia in Messico delude le attese, ma questo potrebbe incentivare un taglio nei tassi da parte della Banca centrale. Nel frattempo il peso è in un momento di difficoltà. Vale la pena di investire nelle obbligazioni?

Il secondo trimestre dell'economia messicana ha deluso le attese. La crescita rispetto al trimestre precedente è stata solamente dello 0,2%, quando le attese si attendevano +0,4%. Su base annua la crescita è stata del 2,2%, le attese erano per un 2,4%.

Secondo le stime, l'economia messicana dovrebbe rallentare nella seconda parte del 2024 erano e rallentare anche nel 2025 rispetto ai tassi di crescita conosciuti nel 2023. Questo rallentamento dovrebbe però consentire alla Banca centrale messicana di gestire con più tranquillità la fase di allentamento monetario.

La Banca centrale ha infatti mantenuto i tassi fermi all'11% e per la riunione di agosto la situazione è particolarmente incerta, visto che da una parte ci sono dei dati sull'inflazione che mostrano un carovita che sta rialzando la testa, ma dall’altra ci sono anche una serie di dati che dimostrano come ci sia lo spazio per tagliare i tassi, eventualità paventata dalla stessa Banca centrale. Un'economia in rallentamento consentirebbe di veder ridurre le pressioni sui prezzi e quindi dovrebbe consentire alla Banca centrale di tagliare i tassi con maggiore tranquillità.

Per quanto riguarda il peso, continua il momento difficile, ma non è il momento di approfittarne con un acquisto. I bond in peso, dunque, non sono consigliati. Per la Borsa, controlla la sua presenza nei nostri portafogli.