News

Inflazione Usa: ecco com'è andata e cosa farà la Fed

Inflazione Usa e decisione Fed

Inflazione Usa e decisione Fed

Data di pubblicazione 14 agosto 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Usa e decisione Fed

Inflazione Usa e decisione Fed

Cosa farà la Fed a settembre: taglierà? E di quanto lo farà?

Il dato sull’inflazione Usa era molto atteso, ma non tanto per sapere se a settembre ci sarà un taglio dei tassi, perché su questo i mercati sono certi che ci sarà, ma sulla sua ampiezza: 0,25% o 0,5%.

A luglio il carovita Usa è cresciuto del 2,9%, sotto le attese del 3% (a giugno era al 3%), mentre l’inflazione di fondo è stata pari al 3,2% come attese (3,3% a giugno).

Su base mensile il rialzo è stato dello 0,2%, anche in questo caso in linea con le attese, ma in accelerazione rispetto al -0,1% di giugno. L'indice per l'alloggio è aumentato dello 0,4%, rappresentando quasi il 90% dell'aumento mensile dell’indice generale. Un altro dato che mostra una minore disinflazione è il cosiddetto indice “super-core”, che esclude i costi di cibo, energia, beni e alloggi – che è aumentato dello 0,21% a luglio rispetto al mese precedente, dopo due mesi di calo. L'aumento è però ancora una volta di gran lunga inferiore a quello medio del 2023 e del 2022.

In conclusione, il carovita continua a rallentare e questo conferma un taglio dei tassi a settembre. Stando però ai dati di questo luglio, spazio per un taglio dello 0,5% sembra non essercene, almeno con i dati oggi a disposizione. Per cui, c’è da attendersi un taglio dello 0,25% a settembre.