La Banca centrale inglese, la Bank of England, non ha sorpreso i mercati e ha mantenuto i tassi fermi al 5%. I mercati hanno però dovuto rivedere in parte le loro attese su quelle che saranno le decisioni prese dalla Bank of England nella restante parte dell'anno. Se erano convinti di un livello del costo del denaro più basso dello 0,5% a fine 2024, quindi con tassi al 4,5%, ora non sono più certi di due tagli nelle prossime riunioni. Sono certi di un solo taglio: il secondo è considerato probabile, ma non certo.
Perché i mercati hanno rivisto in questa direzione le proprie attese? Il motivo risiede nelle dichiarazioni della stessa Bank of England, che ha detto che sarà in grado di ridurre gradualmente i tassi nel tempo - e questa è una conferma che l'intenzione dell'istituto londinese è quello di allentare la politica monetaria, ma per farlo è anche importante che l'inflazione resti bassa e non bisogna in nessun modo essere precipitosi a tagliare i tassi o troppo oppure troppo velocemente.
In altri termini la Bank of England ha voluto sposare un approccio molto cauto nella gestione della sua politica monetaria e nella comunicazione della stessa.
La Borsa di Londra è presente nei portafogli, mentre i bond in sterline non sono da acquistare.