La Bank of Japan ha deciso di mantenere i tassi invariati allo 0,25% come era stato ampiamente atteso dal mercato, che non prevedeva una mossa da parte dell'Istituto nipponico in questa riunione. Per quanto riguarda le future mosse, la Bank of Japan ha fatto capire che la possibilità di un ulteriore rialzo dei tassi di interesse in questo 2024 ancora esiste. La Bank of Japan ha detto infatti che alzerà i tassi di interesse qualora le l'inflazione e l'economia si muoverà come da attese.
Tenendo conto che la BoJ ha rivisto al rialzo le sue stime sulla spesa dei consumatori, un motore chiave della crescita economica, questo lascia aperta la porta ad un possibile ulteriore rialzo dei tassi. E poi ci sono i prezzi. L’inflazione, escludendo il cibo fresco, è aumentata ad agosto del 2,8% rispetto all'anno precedente, accelerando dal 2,7% di luglio, mentre i costi dei prodotti alimentari sono ulteriormente aumentati.
Le prospettive e i dati che arrivano dall'economia sono ancora coerenti con un possibile rialzo in questo 2024. Il rialzo però non dovrebbe arrivare nella riunione di ottobre e questo per due motivi: 1) non ci sarebbero ancora dati dall'economia sufficienti per essere sicuri che un ulteriore rialzo sarebbe giustificato; 2) la concomitanza con le elezioni in Giappone. È quindi più probabile che nella riunione di ottobre, qualora ce ne fosse la possibilità, la Bank of Japan si limiterà a mandare un segnale che è pronta ad alzare i tassi nella riunione di dicembre, in modo da preparare i mercati a questo evento evitando le turbolenze create dopo la decisione di alzare i tassi durante l'estate.
Per quanto riguarda gli investimenti, tutto è confermato in fatto di obbligazioni e azioni giapponesi nei nostri portafogli.