In Italia l'inflazione annuale di agosto è stata confermata all'1,1%, così come già indicato dalle stime preliminari e come da attese di mercato. A luglio il carovita aveva fatto segnare +1,3%.
L'inflazione di fondo, quella cioè calcolata al netto dell'energia e degli alimentari, è rimasta stabile all'1,9%. I prezzi dei beni energetici risultano in calo e il ritmo a cui lo fanno è superiore alle attese: da -4% a -6,1%. I prezzi dei beni alimentari è invece in rallentamento da +0,8% a + 0,9%.
A far segnare un rallenta, a livello annuale, sono i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto "carrello della spesa", da +0,7% a +0,6% e i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +1,8% a +1,1%).