News

Svizzera: altro taglio dei tassi. Come comportarsi con le obbligazioni in franchi svizzeri? E con le azioni?

Svizzera: tassi, obbligazioni e franco

Svizzera: tassi, obbligazioni e franco

Data di pubblicazione 26 settembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Svizzera: tassi, obbligazioni e franco

Svizzera: tassi, obbligazioni e franco

La Banca nazionale svizzera ha tagliato, come da attese, dello 0,25% i tassi d'interesse. Ecco il punto sui azioni, franco ed obbligazioni

Era una decisione non solo nell'aria, ma ampiamente attesa: la Banca nazionale Svizzera ha tagliato ancora una volta i tassi portandoli così dall'1,25% all'1%.

I dati sull'inflazione agostana svizzera avevano mostrato un carovita che era addirittura sotto le attese della stessa Banca nazionale e tenendo anche conto della forza del franco svizzero, la scelta odierna era fuori discussione secondo i mercati. Alla fine, è stato proprio così.

Il percorso di allentamento della politica monetaria potrebbe però continuare: la stessa Banca nazionale svizzera ha infatti detto che ulteriori tagli dei tassi potrebbero essere necessari qualora fosse necessario mantenere e salvaguardare la stabilità dei prezzi. In questo caso la stabilità dei prezzi non è minacciata da un'inflazione troppo elevata, ma dal pericolo opposto: un'inflazione troppo bassa. Si vuole quindi evitare che il processo disinflattivo sfoci in un processo deflazionistico.

Un altro motivo per intervenire sui tassi è il franco svizzero. La forza della valuta è una minaccia per i prezzi, ma anche per l'economia. Una valuta troppo forte, infatti, è un ostacolo agli esportatori, ma rende i prezzi dei beni importati più bassi, rischiando quindi di mantenere eccessivamente bassa l'inflazione Svizzera.

Tenendo conto delle necessità economiche svizzere e della continua lotta della Banca centrale a non far rafforzare eccessivamente il franco, le attese sono per un ulteriore taglio dei tassi nella riunione di dicembre.

L'attenzione che la Banca nazionale svizzera ha sempre avuto, e continua ad avere, nei confronti di un eccessivo apprezzamento del franco dimostra come l'Istituto monetario elvetico userà tutti gli strumenti a sua disposizione per evitare quotazioni troppo elevate della propria valuta. Per questo, a differenza delle azioni svizzere, che possono trovare posto all'interno dei portafogli, i bond in franchi non sono da acquistare.