Come avvenuto con l’asta BoT a 12 mesi, l’aumento dei rendimenti dei nostri titoli di Stato ha interessato anche quelli dei BTp. Il Tesoro, infatti, oggi ha collocato titoli a 3,7,15 e 30 anni e in tutti i casi i rendimenti con cui sono stati assegnati sono superiori a quelli dell’asta precedente – vedi tabella. Non solo. I livelli che oggi stiamo registrando non si vedevano oramai da una decina di anni. Tutte notizie non positive per i conti pubblici italiani.
Per cui, come ti diciamo da diverso tempo, un rendimento più alto è indice di rischio più elevato, ma anche di possibilità di inserire in portafoglio un titolo più remunerativo. L’importante è conciliare il rischio con il rendimento. Dunque, se vuoi inserire i BTp in portafoglio, fallo controllando prima di tutto se i bond della zona euro sono presenti nella strategia in cui ti riconosci. Fatto questo, segui le indicazioni che ti diamo per investire anche in BTp.
I RISULTATI DELLE ASTE |
||
TITOLO |
ASTA ODIERNA |
ASTA PRECEDENTE |
BTp 15 Anni |
4.82% |
3.45% |
BTp a 3 anni |
3.57% |
2.77% |
BTp a 30 anni |
4.78% |
4.04% |
BTp a 7 anni |
4.25% |
3.50% |