Mettere in cassaforte i bond

Diversificazione
Diversificazione
Non ci sono ricette magiche, strumenti portentosi con caratteristiche fuori dal comune: per metter in sicurezza i tuoi investimenti, in questo caso la parte del tuo portafoglio obbligazionario, basta usare le normali obbligazioni, ma diversificando. Continueremo a ripeterlo fino all’infinito: la diversificazione ti mette al riparo e ti protegge dai rischi degli investimenti. Oggi vogliamo darti un ulteriore riprova di ciò, mostrandoti una tabella, che riporta le correlazioni tra le obbligazioni dei diversi Paesi della zona euro, che trovi consigliate per comporre i tuoi investimenti, compresi anche i titoli sovranazionali – Bei, Banca mondiale, Unione europea…
Diversificare su diversi emittenti rende il rischio emittente, cioè di fallimento, molto basso, perché se capita qualcosa di storto con uno Stato, gli altri non falliscono. Se allora segui la nostra indicazione di investire al massimo il 5% su ogni emittente, questo rischio è ridotto al lumicino e se qualcosa dovesse anche andare storto, l’impatto in termini di perdita sul valore del portafoglio sarebbe limitato, gestibile e recuperabile in tempo non lunghi, coerenti comunque con l’orizzonte temporale di investimento.
Quando investi in obbligazioni non c’è però il solo rischio emittente, e come detto non basta dire e pensare di acquistare un bond e tenerlo fino a scadenza per eliminare il rischio tassi. I prezzi dei bond si muovono e quindi anche il valore del nostro portafoglio e non bisogna fare l’errore, dettato dai comuni bias dell’ottimismo e della normalità, di pensare che tanto non si dovrà mai vendere prima della scadenza.
Ecco allora che entra in gioco la tabella delle correlazioni, dove ti abbiamo riportato come si muovono tra loro i prezzi delle obbligazioni dei Paesi della zona euro e dei titoli sovranazionali. Come puoi vedere, ci sono ovviamente dei casi in cui il valore riportato è molto vicino ad 1, che rappresenta la massima correlazione possibile, ma nella maggior parte dei casi il valore è sotto 1. Avere un valore sotto quella soglia, non per forza di molto, significa che i prezzi di quei bond non si muovono perfettamente all’unisono: già questo riduce il rischio complessivo del tuo portafoglio obbligazionario e anche il calo in termini di prezzo. Ci sono poi valori, e sono molti, sotto lo 0,9 e lo 0,8. Dimostrano ciò delle differenze significative tra gli andamenti dei bond. Ci sono dei valori e soprattutto delle tipologie di bond che hanno una correlazione bassa con le altre obbligazioni. Guarda per esempio i titoli sovranazionali: al massimo la loro correlazione con i titoli degli altri Stati fa segnare 0,75, ma si va anche sotto 0,5 – addirittura 0,2. Sono correlazioni molte basse e non è un caso che nel novero degli emittenti di cui puoi comprare i bond ci sono proprio i sovranazionali. Se dai uno sguardo c’è anche il Portogallo con basse correlazioni. Affiancare al 5% dei nostri titoli di stato un 5% di sovranazionali e di Portogallo fa diminuire già così il rischio. C’è poi la correlazione bassa tra sovranazionali e Portogallo che offre un’ulteriore fonte di abbattimento del rischio del tuo portafoglio. Con gli altri Paesi le correlazioni sono più alte, ma comunque non perfette: un effetto di riduzione del rischio c’è ricordandosi poi che se queste correlazioni sono rilevanti per l’andamento dei prezzi, maunire due bond di due Paesi, anche con se hanno correlazione in termini di prezzo pari a 0,9, per esempio, abbatte il rischio emittente, perché devono fallire due Stati insieme per perdere tutto il proprio capitale. Si migliora dunque il rischio totale del tuo portafoglio obbligazionario – inteso come l’esposizione a tutti rischi citati - rispetto all’avere solo titoli di Stato italiani.
TUTTE LE CORRELAZIONI |
||||||||||
|
IT |
SOV |
GE |
FR |
ES |
PT |
NL |
AU |
BE |
IR |
IT |
- |
0,64 |
0,88 |
0,92 |
0,95 |
0,80 |
0,89 |
0,90 |
0,94 |
0,92 |
SOV |
0,64 |
- |
0,74 |
0,74 |
0,50 |
0,20 |
0,75 |
0,68 |
0,73 |
0,46 |
GE |
0,88 |
0,74 |
- |
0,99 |
0,85 |
0,60 |
1,00 |
0,98 |
0,97 |
0,80 |
FR |
0,92 |
0,74 |
0,99 |
- |
0,89 |
0,66 |
0,99 |
0,98 |
0,99 |
0,84 |
ES |
0,95 |
0,50 |
0,85 |
0,89 |
- |
0,89 |
0,87 |
0,87 |
0,91 |
0,95 |
PT |
0,80 |
0,20 |
0,60 |
0,66 |
0,89 |
- |
0,62 |
0,65 |
0,71 |
0,89 |
NL |
0,89 |
0,75 |
1,00 |
0,99 |
0,87 |
0,62 |
- |
0,98 |
0,98 |
0,81 |
AU |
0,90 |
0,68 |
0,98 |
0,98 |
0,87 |
0,65 |
0,98 |
- |
0,97 |
0,84 |
BE |
0,94 |
0,73 |
0,97 |
0,99 |
0,91 |
0,71 |
0,98 |
0,97 |
- |
0,89 |
IR |
0,92 |
0,46 |
0,80 |
0,84 |
0,95 |
0,89 |
0,81 |
0,84 |
0,89 |
- |
Attendi, stiamo caricando il contenuto