BTp: il Tesoro ha collocato tramite sindacato due titoli. Uno è da acquistare

Nuovo BTp
Nuovo BTp
Oltre alle aste di BoT e BTp in programma questa settimana, il Tesoro ha provveduto a collocare tramite sindacato alti due titoli. Cosa significa tramite sindacato? Si intende che il collocamento del titolo (o dei titoli) è stato affidato ad un consorzio di banche selezionate tra gli operatori specialisti in Titoli di Stato, che si incaricano di raccogliere gli ordini di investitori finali (cosiddetto collocamento sindacato).
I Titoli collocati sono stati due: un nuovo BTp a 7 anni e una riapertura di un titolo a 30 anni. Partiamo da quest’ultimo, titolo che data la lunghezza non è consigliato (trattandosi di riapertura è già stato emesso ed è già quotato). Si tratta del BTp 4,5% 1/10/2053 (Isin IT0005534141) ed è stato collocato con un rendimento del 4,515% lordo annuo.
Il Tesoro ha poi collocato un nuovo BTp a 7 anni, BTp 15/02/2031 (Isin IT0005580094), con un rendimento 3,548% lordo annuo. La scadenza è coerente con la nostra strategia sui bond in euro e quindi, una volta che sarà quotato su Borsa Italiana, potrai acquistarlo. Non appena quotato (la data di emissione è il 16/01 - vedi tabella) entrerà a far parte della nostra selezione di obbligazioni e potrai seguirne il consiglio, sempre aggiornato direttamente dal nostro sito.
NUOVO BTP A 7 ANNI: TUTTI I DETTAGLI |
|
Codice ISIN |
IT0005580094 |
Tranche |
1° |
Cedola |
3,50% |
Data Emissione |
16 gennaio 2024 |
Data Scadenza |
15 febbraio 2031 |
Data Collocamento |
09 gennaio 2024 |
Data Regolamento |
16 gennaio 2024 |
Importo Richiesto |
74.478,226 |
Importo Assegnato |
10.000,000 |
Prezzo di Aggiudicazione |
99,880 |
Rendimento Lordo |
3,548% |
Prezzo Fiscale |
99,880 |
Attendi, stiamo caricando il contenuto