Asta BTp: cinque titoli offerti, due sono interessanti

asta BTp
asta BTp
Nell’asta che si terrà nei prossimi giorni il Tesoro offrirà ben cinque diversi BTp: quattro sono nuove tranche di titoli già in circolazione, mentre il quinto è un BTp nuovo nuovo. Nella tabella qui sotto trovi tutti i dettagli.
Che fare? Partiamo dai titoli già in circolazione. I due BTp con scadenza nel 2027 sono titoli di cui già da un po’ di tempo ti suggeriamo all’acquisto, perché hanno una durata coerente con la strategia che ti stiamo attualmente consigliando: puoi perciò partecipare all’asta come alternativa all’acquisto in Borsa.
I due BTp con scadenza 2040 e 2072, invece, hanno una durata decisamente troppo lunga, il che significa che il loro prezzo può oscillare molto anche con una minima variazione dei tassi: non partecipare all’asta.
E il BTp di nuova emissione? Scade a luglio 2031 e questo significa che eppur di poco, il titolo supera la durata “ideale” (fino a 7 anni) che ti stiamo attualmente consigliando. Considerato anche che le alternative di investimento certo non scarseggiano, non ti consigliamo di partecipare all’asta per questo titolo.
Morale, tra i cinque titoli offerti punta solo sui due con scadenza più breve. Ricorda che ti consigliamo di partecipare alle aste di titoli di Stato solo se il portafoglio a cui ti ispiri prevede la presenza dei bond della zona euro e, se li contempla, il peso dei titoli di Stato italiani non deve essere superiore al 5%. Se hai già raggiunto questa soglia, non partecipare all’asta neanche per i due titoli con scadenza 2027.
I DETTAGLI DELLE ASTE |
||||||||
Prenotazione da parte del |
Presentazione domande in |
Presentazione domande asta |
Regolamento sottoscrizioni il |
|||||
09/05/2024 |
10/05/2024 |
13/05/2024 |
15/05/2024 |
|||||
TUTTI I TITOLI OFFERTI |
||||||||
Tipologia titolo |
BTP 3 Anni |
BTP 5 Anni |
BTP 7 Anni |
BTP 30 Anni |
BTP 50 Anni |
|||
Vita residua |
in corso di em |
3 anni |
in corso di em |
16 anni |
in corso di em |
|||
Codice ISIN |
IT0005580045 |
IT0005484552 |
da attribuire |
IT0004532559 |
IT0005441883 |
|||
Tranche |
9ª |
9ª |
1ª |
24ª |
5ª |
|||
Emissione |
15/01/2024 |
01/03/2022 |
15/05/2024 | 01/09/2009 | 01/03/2021 | |||
Scadenza |
15/02/2027 |
01/04/2027 | 15/07/2031 | 01/09/2040 | 01/03/2072 | |||
Cedola annuale |
2,95% |
1,10% | 3,45% | 5,00% | 2,15% | |||
Data pagamento cedola |
15/08/2024 | 01/10/2024 | 15/07/2024 (*) | 01/09/2024 | 01/09/2024 | |||
Importo Min. offerto (mln. €) |
1.500 |
750 |
4.000 |
750 |
500 |
|||
Importo Max. offerto (mln. €) |
2.000 |
1.000 |
4.500 |
1.000 |
750 |
|||
(*) Prima cedola corta per i BTP 7 Anni ISIN da attribuire con tasso lordo pari a 0,578159% corrispondente ad un periodo di 61 giorni su un semestre di 182
Attendi, stiamo caricando il contenuto