Minibond: cosa sono?

I minibond
Se ne sente parlare spesso, ma di cosa si tratta esattamente?
I minibond
Se ne sente parlare spesso, ma di cosa si tratta esattamente?
Quando si parla di minibond ci si riferisce soprattutto ad obbligazioni o, in generale, titoli di debito a medio-lungo termine emessi da società non quotate in Borsa. Le aziende che emettono minibond sono soprattutto di piccole e medie dimensioni, le PMI, e questo perché grazie all’emissione di un minibond possono raccogliere capitali senza dover ricorrere, esclusivamente, ai prestiti bancari. Sono dunque un’opportunità per questo genere di società, perché permettono loro di diversificare le loro fonti di finanziamento oppure trovare capitali aggiuntivi che non riuscirebbero più a reperire tramite il canale bancario tradizionale.
I principali requisiti per un’emissione di minibond sono:
Per il resto, il minibond è un’obbligazione, per cui pagherà cedole, potrà essere rimborsato in un’unica soluzione a scadenza o potrà avvenire secondo un piano di ammortamento, i tassi cedolare possono essere fissi o variabili…
Attendi, stiamo caricando il contenuto