Le occasioni di acquisto in obbligazioni della settimana

Opportunità settimanali sulle obbligazioni
Opportunità settimanali sulle obbligazioni
La Fed ha abbassato i tassi, con un taglio dello 0,5%, che era solo in parte considerato dal mercato. Quel che più importa, comunque, sono le indicazioni provenienti dalla stessa Fed sul livello futuro dei tassi ed in questo senso la strada è tracciata. Dunque, si conferma il posizionamento sui bond in dollari Usa con scadenze fino al 2032, quindi anche fino ad 8 anni.
Da questa settimana, tra l’altro, si aggiungono due nuovi titoli all’acquisto:
In ottica speculativa puoi decidere di posizionarti in maniera più aggressiva sulle prospettive di ulteriori cali dei tassi, scegliendo l’Etf Usa Amundi Us Treasury Bond 10+Y (6,803 euro; Isin LU1407890547) che investe sui bond con scadenze lunghe, quelli che guadagnano di più se i rendimenti scendono, ma che, ovviamente, sono anche più rischiosi. Ai prezzi attuali ci sono ancora margini per entrare, se ancora non l’hai fatto. Sempre in tema speculativo sui bond in dollari, c'è anche la scommessa sui cosiddetti fallen angels.
Rimanendo in tema di nuove obbligazioni che entrano in selezione all’acquisto, per i tuoi investimenti in euro hai quattro nuove scelte:
La decisione della Banca centrale norvegese di rimandare al 2025 il taglio dei tassi, in concomitanza con una Bce che taglierà ancora, crea un contesto favorevole alla corona norvegese: puoi continuare a puntarci con i prodotti consigliati nei portafogli.
Attendi, stiamo caricando il contenuto